Description
Tra i fondatori del Partito Comunista dItalia Antonio Gramsci trascorse gran parte della propria vita politica da recluso accusato di marxismo e antifascismo Il 25 aprile 1937 nel giorno in cui sarebbero state sospese le misure di detenzione nei suoi confronti Gramsci venne colpito da unemorragia cerebrale rimanendo semiparalizzato Mor due giorni dopo lasciandosi alle spalle un numero di quesiti irrisolti e testimonianze contraddittorie approfondite in questo saggio storico per restituire un quadro il pi chiaro possibile degli intrecci che fecero da catalizzatori per la sua dipartita
Reviews
There are no reviews yet.